Condividi

Usura: sgominata organizzazione a Palermo, 4 arresti | VIDEO

venerdì 21 Maggio 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Bagheria hanno dato esecuzione, su richiesta della Procura della Repubblica di Sciacca, che ha coordinato le indagini, all’ordinanza di applicazione di misure cautelari n° 88/21 R.G.N.R. e n° 564/21 R.G. emessa dal Gip,  del Tribunale di Sciacca, applicando n° 4 misure degli arresti domiciliari nei confronti di altrettanti soggetti, tre residenti a Palermo e uno a Terrasini, ritenuti membri di un’associazione finalizzata all’usura, alla truffa e al falso, ex artt. 416, 644, 640 e 482 c.p.

Altri due palermitani sono stati sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza.

Il procedimento penale in questione, sotto l’egida della Procura di Sciacca, scaturisce da una prolungata attività investigativa della Sezione Operativa della Compagnia di Bagheria, che ha permesso di acclarare, attraverso intercettazioni telefoniche e riscontri documentali, un consolidato sodalizio criminale che si arricchiva sfruttando la disperazione di comuni cittadini che, pur di accedere al credito, accettavano di pagare corrispettivi usurai, che potevano raggiungere un tasso di interessi complessivo anche del 20%, in luogo della mediazione finanziaria.

L’associazione criminale, per realizzare il proprio fine illecito, si avvaleva del concorso di alcuni professionisti e mediatori finanziari, essi stessi correi, nonché del confezionamento di falsi documenti, riuscendo ad ottenere da ignari Istituti Finanziari cospicui finanziamenti fino a 60.000 euro, in favore di soggetti beneficiari, privi dei requisiti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it