Condividi
l'annuncio

Vaccinazione antinfluenzale, al via la somministrazione in farmacia

lunedì 17 Ottobre 2022

“I vaccini contro l’influenza stanno arrivando nelle farmacie italiane, anche se con velocità diverse da regione a regione. Per il secondo anno, la somministrazione sarà possibile anche in farmacia e la circolare del Ministero della Salute esorta a utilizzare anche questo canale per vaccinarsi, così da evitare lunghe attese e velocizzare le tempistiche“. A spiegarlo è Marco Cossolo, il presidente di Federfarma, associazione che riunisce i titolari di farmacie territoriali.

Nelle ultime settimane le Regioni stanno siglando l’accordo con le sedi regionali di Federfarma per la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023, nell’ambito della ‘farmacia dei servizi’. In base all’accordo, i cittadini a partire dai 18 anni potranno ricevere il vaccino contro l’influenza anche in farmacia, oltre ai richiami di quello contro il Sars-Cov-2. E’ questa una delle novità introdotte dal protocollo nazionale firmato da Governo e Regioni per promuovere la campagna vaccinale contro il Covid-19.

“In farmacia – spiega Cossolo – possono vaccinarsi gratuitamente over 65enni che fino a due anni fa potevano andare a farlo solo dal medico di famiglia o presso i centri vaccinali delle Asl. Ma è bene ricordare che chiunque, anche giovani e adulti che non rientrano in questa categoria, possono ricevere il vaccino in farmacia a proprie spese. La differenza, rispetto al pre pandemia, è che potranno farselo somministrare direttamente dal farmacista”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.