Condividi

Vaccini fascia 5-11 anni, l’Aifa: “Probabile sì da Ema il 29 novembre”

giovedì 18 Novembre 2021

E’ “possibile” che il responso sul vaccino anti-Covid di Pfizer-BioNTech per la fascia d’età 5-11 anni da parte dell’Agenzia europea del farmaco EMA arrivi “entro la fine settimana prossima”. La data potrebbe essere il 25 novembre. Lo si apprende da fonti dell’ente europeo, dopo che in questi giorni più voci avevano segnalato un probabile anticipo nella tabella di marcia originariamente stimata dall’ente regolatorio Ue, in base alla quale si prevedeva un verdetto a dicembre per i bimbi.

Lunedì scorso era stato il presidente dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa, Giorgio Palù, a dire che l’esito della valutazione EMA sarebbe potuto arrivare già a fine novembre e aveva indicato come possibile data il 29. Dall’Austria è arrivata nei giorni successivi una voce simile, con il ministro della Salute che, secondo media locali, avrebbe parlato del 24 novembre. Fonti europee vicine all’EMA indicano il 25 come giorno plausibile. Indipendentemente dalla data definitiva, sembra comunque assodato che un anticipo di qualche settimana nella conclusione dell’attività dei tecnici impegnati a esaminare i dati sui 5-11enni, è possibile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.