Condividi

Vaccini, grande successo per le sommnistrazioni all’aeroporto di Palermo CLICCA PER IL VIDEO E LE FOTO

giovedì 17 Febbraio 2022

GUARDA IL VIDEO IN ALTO E LE FOTO IN BASSO

Buona affluenza per la prima giornata di vaccini all’aeroporto internazionale di Palermo Falcone Borsellino. È operativa da oggi la postazione vaccinale all’area check-in C della sala arrivi. Tra stamattina e oggi pomeriggio un’équipe di medici, infermieri e personale amministrativo della Fiera del Mediterraneo ha eseguito somministrazioni di vaccino anti-Covid a un’utenza varia: lavoratori dell’aerostazione, residenti nei paesi vicini come Carini e Cinisi, ma anche viaggiatori.

Tra loro anche una giovane donna rimasta bloccata in aeroporto perché non aveva il green pass, né i soldi per fare il tampone, che ai non vaccinati viene eseguito a pagamento. Si è vaccinata e in questo modo ha potuto fare il tampone e ottenere un green pass base per il viaggio di ritorno – dichiara il commissario Covid della Città metropolitana di Palermo, Renato Costa. La nostra presenza in aeroporto, con un doppio presidio sanitario per tamponi e vaccini, è funzionale nella misura in cui, come dimostra l’esperienza di questa persona, riusciamo a risolvere problematiche di utenti che, altrimenti, avrebbero avuto difficoltà a viaggiare”.

L’iniziativa era stata pensata per il 17 e 18 febbraio. Ma l’intenzione di Costa, come anche di Giovanni Scalia, amministratore delegato di Gesap, società di gestione dell’aeroporto internazionale Falcone Borsellino, è quella di conservare la postazione vaccinale aperta a tutti gli utenti dai 12 anni in su, sempre allo stesso orario 10-18. “Probabilmente le due aree, tamponi e vaccini, verranno accorpate, ma questo avverrà in un secondo momento – spiega Costa –. L’importante, per ora, è che il presidio resti, in modo tale da offrire un servizio in più alle persone e un ulteriore stimolo alla vaccinazione. Domani, ma anche nei prossimi giorni, chi vorrà potrà raggiungerci per fare prima, seconda o terza dose in aeroporto“.

Basterà presentarsi con documento d’identità e tessera sanitaria. Chi verrà dall’esterno, appositamente per vaccinarsi, potrà parcheggiare nell’area di sosta P2 dell’aeroporto; presentando alla cassa manuale il certificato di avvenuta vaccinazione, avrà diritto a uno sconto sul prezzo del parcheggio, che sarà pari a un euro l’ora per le prime due ore di sosta.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.