Condividi

Vaccini: in programma oltre 400 dosi in un solo giorno nelle scuole di Palermo

martedì 27 Luglio 2021
pfizer
(Ph. Ansa/ EPA)

Sono oltre 400 le vaccinazioni programmate domani in tre scuole di Palermo, di cui 236 soltanto nel liceo scientifico “Cannizzaro”. L’attività itinerante, voluta dal direttore generale dell’Asp di Palermo Daniela Faraoni, ha già coinvolto 12 istituti di città e provincia.

Le squadre di medici, infermieri e operatori dell’Asp si sono recate direttamente nelle strutture per somministrare il vaccino (con grande prevalenza di prime dosi) a personale scolastico e studenti. Anche ai familiari dei ragazzi viene offerta la possibilità di vaccinarsi. Il vaccino utilizzato è Pfizer.

Le adesioni sono in continuo aumento a conferma che la scuola rimane un momento centrale nella vita dei giovani anche durante il periodo estivo – sottolinea Daniela Faraoni -. L’obiettivo è di consentire al maggior numero di studenti e lavoratori di completare il ciclo vaccinale in tempo per l’inizio delle lezioni“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it