Condividi

Vaccini, inaugurato a Messina l’hub al Palarescifina

sabato 22 Maggio 2021

“Oggi si avviano le vaccinazioni anche al Palarescifina, che con oltre 2.500 metri quadrati al coperto è l’hub più grande della Sicilia. Permetterà, grazie ad ampi spazi, vaccinazioni in sicurezza, rispettando le disposizioni anti-Covid, e percorsi dedicati per le inoculazioni”. Lo ha detto il Commissario per l’emergenza Covid 19 di Messina, Alberto Firenze, inaugurando il terzo hub della Città dello Stretto dopo quello della Fiera e dell’ospedale militare.

“Insieme agli altri hub che abbiamo avviato in questi giorni, a Patti, Capo d’Orlando, Milazzo, e Taormina e domani Brolo – ha
evidenziato Firenze – darà un notevole contributo alla campagna vaccinale in provincia di Messina, permettendoci di superare tranquillamente il target stabilito dal generale Figliuolo di 6.300 inoculazioni giornaliere”.

All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il direttore generale dell’Asp di Messina Bernardo Alagna, il sindaco Cateno De Luca, l’assessore comunale all’emergenza Covid 19 Dafne Musolino e il dirigente regionale della Protezione civile Bruno Manfrè.

“Dopo la campagna Covid free alle Eolie e quella per i comuni con meno di mille abitanti con l’ausilio di un camper per vaccini a chilometro zero – ha affermato Firenze – si amplia la strategia e prende il via uno dei punti vaccinali territoriali straordinari, previsti anche all’interno dei palazzetti, secondo quanto stabilito dal commissario nazionale dell’emergenza Covid, nell’ottica di ampliare l’offerta di prossimità per favorire la massima adesione alla campagna vaccinale “.

“Con questo hub – ha spiegato il direttore generale Bernardo Alagna – potremo dare una risposta anche alla parte Sud della città, che chiedeva insistentemente un centro vaccinale più vicino. Qui si potranno raggiungere1.000-1.500 vaccinazioni somministrazioni giornaliere e verranno impiegati oltre 50 persone tra medici, infermieri personale tecnico e informatico”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.