Condividi

Vaccini, iniziate le prime somministrazioni agli over 80 al “Villa Sofia- Cervello” di Palermo

sabato 20 Febbraio 2021

Sono 180 le persone ultraottantenni che questa mattina, presso il CTO dell’azienda ospedaliera ” Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello” di Palermo, hanno ricevuto la somministrazione del vaccino, quale prima giornata dedicata alle sedute vaccinali destinate alla popolazione over 80. Le sedute vaccinali proseguiranno anche domani, a partire dalle 8:30.

Emoziona molto- afferma la dott.ssa Ilaria Dilena, responsabile per le vaccinazioni dell’azienda palermitana– l’entusiasmo con cui la popolazione “fragile”, sta accogliendo l’opportunità della vaccinazione. Ciò rappresenta un messaggio di fiducia nelle istituzioni e nella scienza, che aggiunge un tassello importante nella battaglia contro il Covid “. Tra i primi vaccinati anche nonni 95 enni”.

Per prenotarsi alle sedute vaccinali sul sito dell’AOORVilla Sofia – Cervello” in homepage è disponibile un banner con la scritta clicca qui che porta sulla piattaforma di prenotazione, dove si trova anche il link per scaricare la scheda di vaccinazione, oltre al numero verde 800.00.99.66 ( attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18; esclusi festivi ).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.