Condividi

Vaccini, niente seconda dose ai furbetti in Sicilia. Musumeci: “Serve un segnale”

venerdì 5 Febbraio 2021

Abbiamo scelto la linea del rigore, perché i ‘furbetti’ hanno bisogno di segnali forti. Saltare la fila è una vecchia abitudine, non mi pare che il fenomeno sia limitato soltanto alla Sicilia. E’ avvenuto anche altrove. Ma noi abbiamo deciso che chi ha sbagliato deve pagare“. Lo ha dichiarato il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, a Piazza Pulita su La7, commentando un’inchiesta sui “furbetti” e sugli “imbucati” del vaccino in Sicilia.

La scelta, adottata dalla Regione, è che non sarà somministrata la seconda dose a coloro che hanno ricevuto la prima non avendone diritto. “Serve da esempio. E’ una scelta morale. La mancata seconda somministrazione non fa male”, ha sottolineato il Governatore, che ha ricordato come la Regione abbia aperto un’indagine per fare luce su quanto avvenuto in alcuni distretti sanitari: “Abbiamo sospeso due medici in provincia di Ragusa, un dirigente della provincia di Palrmo è stato trasferito. Non guardiamo in faccia a nessuno“, ha aggiunto Musumeci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it