Condividi

Vaccini, prof morta a Messina: “Gli accertamenti faranno luce sul farmaco”

venerdì 9 Aprile 2021
vaccino AstraZeneca

Uno dei lotti AstraZeneca sequestrati dal Nas in Sicilia, sui quali verranno effettuati il 14 e il 20 aprile in Olanda accertamenti irripetibili, in esecuzione dell’ordine europeo di indagine, è quello utilizzato per la docente Augusta Turiaco, 55 anni, deceduta al Policlinico di Messina lo scorso 30 marzo, a circa tre settimane dalla somministrazione della dose. Lo conferma l’avvocato Daniela Agnello, legale della famiglia Turiaco,

Ricordo che in seguito dell’autopsia i consulenti di parte (il medico legale Daniela Sapienza, l’immunologo Guido Ferlazzo e l’emetologo Andrea Alonci) hanno evidenziato che dalla documentazione clinica acquisita e dall’esame macroscopico cadaverico è possibile escludere preesistenti patologie che possano aver avuto un ruolo significativo nel determinare la trombosi“.

Gli accertamenti tecnici potranno consentire di far luce sul farmaco somministrato l’11 marzo ad Augusta Turiaco, deceduta il 30 marzo. Nel pieno rispetto della campagna vaccinale e nell’interesse della salute come diritto fondamentale dell’individuo e della collettività, la famiglia Turiaco chiede chiarezza e risposte ai dubbi sollevati nella denuncia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.