Condividi

Vaccini, Razza: “Sicilia favorevole a obbligo già da tempo”

lunedì 20 Dicembre 2021

Il presidente Musumeci in più di una occasione si è espresso per l’obbligatorietà dei vaccini anti-Covid anche raccogliendo la preoccupazione di chi ha deciso di non vaccinarsi in assenza di una chiara presa di posizione da parte dello Stato“. Lo dice l’assessore alla Salute in Sicilia, Ruggero Razza.

In Sicilia ci stiamo preparando, secondo le disposizioni ministeriali, un rafforzamento dell’offerta ospedaliera e a rendere più strette le maglie delle ordinanze con cui il presidente della Regione ha disposto i controlli col tampone per i rientri in Sicilia, ma – aggiunge – siamo anche la prima Regione ad avere disposto la mascherina all’aperto cosa che ora stanno facendo tutti, e la differenziazione, d’intesa col Comitato tecnico scientifico, sulle misure epidemiologiche in ragione del numero degli immunizzati“.

Oggi chiediamo al governo nazionale di fare la sua parte – prosegue – che vuol dire anche prevedere delle risorse adeguate all’innalzamento dei controlli perché fino a oggi lo stanziamento per le spese Covid sostenute dalle Regioni è largamente insufficiente nonostante le richieste del ministero della Salute che è sempre stato vicino a tutte le regioni italiane. Se si sono spesi 8 miliardi e la risposta è qualche centinaio di milioni – conclude Razza – il tema non è solo quello epidemiologico ma anche il finanziamento delle prestazioni Covid e soprattutto di quelle non Covid”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.