Condividi

Vaccino, militare morto: campioni Astrazeneca analizzati in Olanda

giovedì 15 Aprile 2021
AstraZeneca

Si sono concluse le operazioni di consegna, da parte dei Carabinieri del Nas di Catania, dei campioni di vaccini anticovid-19 AstraZeneca presso il “R.I.V.M.” – Istituto Nazionale per la Salute Pubblica e l’Ambiente, che ha sede in Olanda, nella cittadina di Bilthoven a pochi chilometri da Amsterdam.

L’istituto comprende anche il Laboratorio Europeo ufficiale, designato per l’esecuzione delle analisi volte a stabilire le caratteristiche chimico-fisiche del lotto ABV2856, sottoposto a sequestro su tutto il territorio nazionale dalla Procura di Siracusa nell’ambito delle attività di indagine scaturite a seguito del decesso del sottufficiale della Marina Militare, Stefano Paternò.

L’attività analitica consiste, prevalentemente, nello stabilire la composizione del lotto anche in comparazione con altri scelti a campione su tutto il territorio nazionale.

Il trasporto dei sieri è stato eseguito mediante l’impiego di un velivolo Piaggio P180 del Raggruppamento Aeromobili Carabinieri di Pratica di Mare e l’utilizzo di speciali contenitori isotermici che hanno garantito il mantenimento della catena del freddo dai luoghi di prelievo fino alla consegna al R.I.V.M.

L’operazione è stata eseguita in esecuzione di un Ordine Europeo d’Indagine Penale emesso, in coordinamento con l’autorità giudiziaria dei Paesi Bassi, dal PM Gaetano Bono della Procura di Siracusa che ha personalmente condotto, congiuntamente con i militari del Nas di Catania, tutte le fasi di conferimento al citato laboratorio dei vaccini AstraZeneca oggetto di indagine.

Le attività tecnico-scientifiche saranno condotte anche dall’Istituto Superiore di Sanità di Roma, sede presso la quale saranno consegnati nei prossimi giorni altri flaconi dei medesimi lotti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.