Condividi

Vandali alla scuola Montalcini di Palermo, Orlando: “Le vittime di questi atti criminali sono i bambini”

lunedì 31 Agosto 2020

Un nuovo gravissimo atto vandalico, apparentemente compiuto unicamente per distruggere beni e per impedire che la scuola possa iniziare regolarmente.
Non si spiega altrimenti quanto avvenuto al plesso Montalcini di Borgo Nuovo, dove ai danni anche all’impianto di videosorveglianza, non è seguito alcun furto“.
Lo hanno detto il sindaco Leoluca Orlando e l’assessora alla Scuola Giovanna Marano.

“Un fatto inquietante – hanno aggiunto – che richiama all’impegno certamente tutte le istituzioni, compresi l’USR e il Governo nazionale, ma che allo stesso tempo richiede una risposta forte della comunità del quartiere, perchè le vittime di questi atti criminali sono i bambini e le bambine di Borgo Nuovo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.