Condividi

Varchi (FdI) sul caso Nicosia-Occhionero: “Capo DAP riferisca in aula”

mercoledì 13 Novembre 2019

Il deputato e capogruppo FdI in commissione Giustizia, Carolina Varchi, interviene sul caso che vede coinvolta la deputata di Italia Viva, Giuseppina Occhionero.

Le notizie riportate dai giornali sulle ispezioni in carcere condotte da Antonello Nicosia nella sua qualità di assistente della deputata di Italia Viva
Giuseppina Occhionero, meritano approfondimento per capire se vi siano state violazioni delle norme dell’ordinamento penitenziario“.

La parlamentare e’ stata recentemente coinvolta in maniera indiretta nel clamoroso arresto del suo collaboratore parlamentare, Antonello Nicosia, arrestato per associazione mafiosa: secondo le accuse della magistratura, durante le ispezioni in carcere – svolte proprio assieme alla deputata Occhionero – Nicosia entrava in contatto con i fedelissimi del latitante Matteo Messina Denaro“.

Per questo Fratelli d’Italia ha chiesto che il capo del DAP, dott. Francesco Basentini venga a riferire immediatamente in Commissione Giustizia, per capire quali accertamenti siano stati svolti in merito alle visite della deputata di Italia Viva e del suo collaboratore“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.