Condividi

Varianti Covid, la ricerca per tracciare la diffusione sul territorio nazionale

giovedì 18 Febbraio 2021

L’Istituto superiore di sanità (Iss) parte con una nuova indagine rapida “Quick Survey“. Questa serve per stabilire una mappatura sul territorio italiano del grado di diffusione delle varianti di Covid: Uk, Brasiliana e Sudafricana.

L’indagine, coordinata dall’Iss, gode del supporto della Fondazione Kessler e in collaborazione con ministero della Salute, Regioni e PPAA.

In questo modo si potranno identificare, tra i campioni con risultato positivo per SARS-CoV-2 in RT-PCR, i possibili casi di infezione delle varianti. La valutazione prenderà in considerazione i campioni notificati il 18 febbraio.

Si legge nella circolare del ministero della Salute che l’indagine verrà condotta su un totale di 1.058 campioni positivi. Si considereranno 4 macroaree: Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e Isole. Il numero di campioni per ciascuna Regione PPAA è definito in base alla percentuale di casi notificati il 16/2/2021 sul totale di casi notificati nella macroaree: 42 Abruzzo,7 Basilicata,11 Calabria,95 Campania,97 ER,27 FVG,123 Lazio,22 Liguria,167 Lombardia,38 Marche,1 Molise,57 Bolzano,20 Trento,76 Piemonte,58 Puglia,6 Sardegna,53 Sicilia,61 Toscana,32 Umbria,1 Valle d’Aosta,64 Veneto.

I risultati dovranno essere inviati entro l’1 marzo alle 12 da ogni Regione e PPAA . Il termine è stabilito nella circolare del ministero della salute. Tutti i dati ottenuti per la presenza di una delle tre varianti, si legge: “Dovranno essere altresì inseriti dalle Regioni e dalle PPAA nella piattaforma della Sorveglianza Integrata COVID-19 dell’Istituto Superiore di Sanità“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.