Condividi

Vela: a Palermo parte ufficialmente la “Settimana Velica del Mediterraneo”

sabato 28 Dicembre 2019
Vela, Roggero di Lauria, Palermo

Record di iscritti alla Settimana Velica del Mediterraneo, la manifestazione organizzata dal Club Canottieri Roggero di Lauria di Palermo.

Vela, Roggero di Lauria, PalermoL’edizione numero 57 fa segnare quota 141 atleti, da oggi sono tutti impegnati nelle regate. Si gareggia nelle classi Laser, 29er, Optimist, Techno 293, Rs:x.

Ci sono nomi importanti che si confrontano nel golfo di Mondello. Si va da Mattia Camboni a Daniele Benedetti sino a Carlo Ciabatti. A difendere i colori del club palermitano ci sono Laura Linares e Antonino Cangemi.

E dalla prima giornata emerge, proprio, un testa a testa molto avvincente tra i due aspiranti a un posto alle Olimpiadi per l’Italia nel surf, Benedetti e Camboni.

La novità di quest’anno è la presenza di osservatori. La Federazione Italiana Vela ha inviato allenatori della nazionale olimpica e delle giovanili che valuteranno gli atleti.

LE DICHIARAZIONI

Questa edizione sta facendo segnare notevoli passi in avanti alla Settimana Velica del Mediterraneo – afferma Maurizio Floridia, direttore sportivo del Club Canottieri Roggero di Lauria -. Dall’attenzione della Federazione al numero di partecipanti. Nomi eccellenti tra gli atleti in gara. Il tempo oggi, tuttavia, non è stato particolarmente clemente”. “Il vento variabile – spiega il deputato all’Altura, Antonio Cangemi – ha creato qualche difficoltà nell’organizzazione delle regate. Un lavoro abbastanza complesso che non ci ha trovati comunque impreparati. Nonostante il meteo sono state, infatti, organizzate due prove per le derive e tre per i surf”.

I numeri ci confortano e la partecipazione degli atleti – afferma Giorgio Matracia, presidente del Roggero di Laurianon può che evidenziare ancora una volta il buon lavoro svolto dal nostro circolo che da 57 edizioni porta avanti un’importante manifestazione per lo Sport e per Mondello. Un evento che che alla luce dei risultati odierni ci fa essere fiduciosi: il prossimo anno possiamo continuare a fare sempre meglio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.