Condividi

Vendevano vivande senza licenza: chiuso un villaggio gastronomico abusivo a Mondello

martedì 1 Settembre 2020

Gli agenti del Commissariato Mondello (Palermo) hanno eseguito un’operazione anti abusivismo commerciale sul Lungomare Cristoforo Colombo, dove, malgrado le ripetute diffide formalizzate nel corso della stagione estiva, continuavano a sostare stabilmente, e ad esercitare la somministrazione di alimenti e bevande, furgoni ed auto-negozi.

In particolare, due esercenti sono risultati occupare da giorni un’ampia area ricadente sul demanio marittimo; lì avevano infatti posizionato tavolini, sedie, ombrelloni e gazebo, sebbene dovessero esercitare l’attività di vendita/commercio di alimenti in forma itinerante.

Ad entrambi sono state contestate le violazioni della Legge regionale 18 del 1995 e del Codice della Navigazione per mancata iscrizione nel registro e mancata presentazione di dichiarazione di inizio attività alla competente Capitaneria.

L’area è stata teatro di assembramenti di molti giovani, fruitori di quel tratto di litorale e frequentatori dei lidi e stabilimenti balneari limitrofi, intenti a consumare pasti e bevande, anche alcoliche, all’interno di quello che era diventato un vero e proprio mini villaggio gastronomico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.