Condividi

Venerdi notte il Palazzo Reale sarà aperto al pubblico per mostrare i suoi tesori

martedì 25 Luglio 2017

Torneranno ad aprirsi ancora una volta, con l’iniziativa “Notte Reale”, le porte di Palazzo dei Normanni, a Palermo, venerdì prossimo, dalle 19 all’1 di notte, per un’iniziativa promossa e organizzata dall’Assemblea regionale siciliana e dalla Fondazione Federico II.

Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto in una sola notte più di quindicimila persone varcare l’ingresso del Palazzo per ammirare la bellezza della più antica residenza reale d’Europa, la Fondazione Federico II ha deciso di ripetere l’iniziativa arricchendola ulteriormente.

Durante l’evento, un filo conduttore guiderà gli ospiti attraverso un percorso che unisce storia, arte, pittura, natura e musica.

Al piano parlamentare negli appartamenti reali si potranno ammirare i quadri e gli affreschi delle sale ex presidenti, viceré, pompeiana, lettura, cinese e Savoia.

Sempre al primo piano parlamentare, oltre a sala d’Ercole, dove si tengono le sedute dell’Assemblea regionale, potranno essere visitate anche le sale Piersanti Mattarella e Pio La Torre, intitolate a fine maggio dello scorso anno al presidente della Regione e al segretario regionale del Pci uccisi dalla mafia il 6 gennaio 1980 e il 30 aprile 1982.

Altra tappa a piano terra, nelle Sale Duca di Montalto, dove sarà possibile visitare, sempre gratuitamente, la mostra Novecento Italiano Una storia, organizzata dalla Fondazione Federico II in collaborazione con C.O.R.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.