Condividi

Venerdì riparte la stagione delle cabine a Mondello, quest’anno si potranno affittare anche a settimana

mercoledì 14 Giugno 2017
Palermo 1462017 FOTO PETYX PALERMO) Mondello cabine arredate dai primi bagnanti

Interminabili partite a burraco, dormire sotto il sole, discussioni politiche e confidenze romantiche: tutto si svolge attorno ad una cabina. Per alcuni è un surrogato della villa al mare, per altri lo spazio vivibile per un momento di relax. C’è anche chi la “arreda”, la rende “casa”, almeno per tre mesi l’anno. Amata o vituperata, desiderata oppure osteggiata, la “cabina” di Mondello fa comunque parte della storia della borgata e di chi la frequenta in estate, tanto che esiste anche chi a gran voce chiede che venga inserita nel patrimonio immateriale dell’Unesco, e chi, come il giovane regista Giovanni Totaro, l’ha fatta diventare protagonista di un film che è in fase di montaggio.

Insomma per la “cabina” o “capanna” – il termine cambia a seconda dell’età di chi la abita – la stagione inizia venerdì 16 giugno e continuerà fino al 15 settembre. Le stesse date anche per Costa Picca, quinta ed ultima spiaggia ad aprire i battenti, family friendly, visto che è fornita di spazi attrezzati per le mamme con bambini. E’ una spiaggia low cost, con una grande tenda per riparare dal sole; ingresso: 4 euro (i bambini fino a dieci anni non pagano). Si ha diritto a portare con sé un ombrellone ogni due persone e una spiaggina ciascuno.

Le cabine, si diceva: chi le ama e chi le detesta. Nel corso degli anni sono molto diminuite come numero, ma sono in tanti a chiederne la disponibilità. Ma perché allora non tentare l’esperienza? Per il primo anno e rispondendo alle numerose richieste giunte, la Mondello Italo Belga ha deciso di mettere a disposizione un piccolo numero di capanne anche per l’affitto settimanale. Si potrà provare la cabina/experience, godere della vita da spiaggia anche per un periodo limitato o una breve vacanza, con tutti i confort di un comodo punto d’appoggio. Le cabine verranno consegnate con un arredo dedicato (comprese due sdraio) e dovranno essere restituite in perfette condizioni. Disponibili capanne spalmate sulle diverse zone, a seconda del periodo scelto. Per ogni informazione e per conoscere i costi: www.mondellomare.it

Ma Mondello non è soltanto mare, sole, spiaggia, super Santos e pattino: è anche “pasta col forno”, “pollanca” e granita, l’irrinunciabile ciambella o il cocco gridato ai quattro venti dal venditore pittoresco: per un’immersione a 360 gradi nella Mondello/Experience, la Italo Belga e San Lorenzo Mercato stanno preparando per venerdì 23 giugno, una festa gastronomica tra ricordi, storie, sapori e una spolverata di benedetta palermitanità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.