Condividi
Il ddl all'Ars

Venezia (Pd): “Salario minimo a nove euro l’ora per dipendenti di imprese che lavorano per la Regione”

martedì 19 Novembre 2024
Fabio Venezia

È necessario garantire la retribuzione minima salariale, almeno nove euro l’ora, a tutti i dipendenti di imprese e aziende che, a vario titolo, lavorano per la Regione Siciliana e per gli enti controllati sulla base di gare d’appalto e di affidamenti diretti”. Lo dice Fabio Venezia, parlamentare regionale del Partito Democratico, primo firmatario del disegno di legge “Tutela della retribuzione minima salariale nei contratti della Regione Siciliana”.

“Il rispetto dei contratti collettivi nazionali di lavoro, della garanzia della retribuzione minima e delle condizioni di sicurezza e dignità dei lavoratori è sancito anche a livello Comunitario – aggiunge Venezia – è dunque necessario recepire in Sicilia, così come già fatto recentemente dalla Regione Puglia, questo principio normativo per applicarlo alle migliaia di imprese e aziende che lavorano per la Regione”.

Il disegno di legge, firmato anche dal capogruppo Michele Catanzaro e dagli tutti i deputati del gruppo del Pd all’Ars, prevede che “in tutte le procedure di gara al personale impiegato nei lavori, servizi e forniture oggetto di appalti pubblici e concessioni per la Regione Siciliana sia applicato il contratto collettivo maggiormente attinente alla attività svolta stipulato dalle organizzazioni datoriali e sindacali comparativamente più rappresentative, salvo restando i trattamenti di miglior favore”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.