Condividi
Danni e disagi

Vento e pioggia a Palermo, oltre trenta interventi dei vigili del fuoco

sabato 21 Dicembre 2024

La pioggia e il forte vento hanno creato danni e disagi a Palermo e in provincia. Sono stati più di trenta gli interventi dei vigili del fuoco. Oltre ai danni provocati al ristorante la Braciera dove sono rimasti feriti in quattro, il cuoco e tre clienti, sono stati numerosi gli alberi caduti in strada tra il capoluogo e la provincia. Una decina gli alberi caduti nella zona di San Martino delle Scale, Pioppo e Monreale.

Altri alberi caduti a Palermo in via Catania, via dell’Olimpo, Viale Diana, lungo la strada che porta a Bellolampo e in provincia a Partinico in contrada Traversa e a Piana degli Albanesi sulla strada provinciale 5. Una tettoia di 4metri è stata messa in sicurezza in via Alla Falconara. Pali dell’illuminazione pericolanti nella zona di Boccadifalco, Baida e Corso Calatafimi alta, dove il vento ha anche provocato il distacco dell’intonaco dalla parete laterale di un palazzo.

Messi in sicurezza anche dei cartelloni pubblicitari in via Colonnello Antonino Frasconà. Il vento dovrebbe placarsi, in base alle previsioni, entro la mattinata di domani.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.