Condividi

Verde attrezzato sportivo di Bonagia, interrogazione Lo Monaco: “Quale futuro?”

venerdì 22 Gennaio 2021
Viviana Lo Monaco, M5s Palermo
Viviana Lo Monaco, M5s Palermo

Viviana Lo Monaco, consigliere comunale e Palermo del Movimento 5 Stelle, ha scritto un’interrogazione al sindaco di Palermo Chiarimenti in merito ai lavori di “Recupero e rifunzionalizzazione del verde attrezzato sportivo di via della Giraffa, via dell’Antilope e via Guido Rossa” e destinazione impianto sportivo.

Il Comune di Palermo dica in modo chiaro come intende gestire l’impianto sportivo sul quale recentemente sono stati spesi circa 300.000 euro di soldi pubblici – afferma Lo Monaco -. Non è accettabile che da 2 anni le nostre domande non trovino alcuna risposta. Già a inizio 2019, quando i lavori di manutenzione sembravano in fase di avvio, avevo chiesto di conoscere il destino dell’impianto, se l’idea fosse una gestione diretta curata dal Comune, con l’assegnazione di spazi in specifiche fasce orarie, come avviene per la piscina e per altre strutture sportive, oppure se stessero valutando di concederlo a una o più associazioni sportive a seguito di avviso pubblico. Sarebbe auspicabile che il Comune desse un segno della propria presenza in un territorio troppo spesso dimenticato (salvo che per l’apposizione di targhe, come l’intitolazione di via della Giraffa al sindacalista “Mico Geraci”), impegnandosi in una gestione diretta delle attività sportive per le diverse età, valorizzando e promuovendo una struttura preziosa per il quartiere, anche con eventi e manifestazioni sportive che vedano il coinvolgimento delle associazioni, e delle scuole limitrofe e che, perché no, possano attrarre l’intera città“.

In alternativa, nelle more della definizione dei lavori di manutenzione la cui conclusione era prevista oltre un anno fa – prosegue Lo Monaco – l’Amministrazione avrebbe potuto già pubblicare un bando per l’affidamento dell’area, con criteri di valutazione trasparenti e opportunamente condivisi tra gli Uffici. Temiamo invece che l’impianto diventi nuovamente preda di atti vandalici a causa dell’indeterminatezza che contraddistingue tutti i settori dell’Amministrazione. Vogliamo che la politica si assuma la responsabilità di una scelta e la comunichi alla città che aspetta”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.