Condividi

Verrà presentato a Palermo “Isòla”: il sesto disco di Lucina Lanzara

domenica 29 Aprile 2018
lucina-lanzara

 

Il 2 maggio esce ufficialmente Isòla, il sesto disco di Lucina Lanzara, che sarà presentato, alle 19, presso l’ex chiesa di San Mattia ai Crociferi, in via Torremuzza 28 a Palermo. Il disco è caratterizzato da una voce usata come strumento, un sax, un basso a 7 corde e loops, non una parola, dunque, ma atmosfere, paesaggi, Jazz, new age e world music.

Alla presentazione interverranno Chiara Modica Donà Dalle Rose direttrice della BIAS, il compositore Marco Betta, il direttore Rai Salvatore Cusimano, Gigi Razete giornalista di Repubblica.  Saranno, inoltre, collegati dalla sede Rai di Roma Antonella Sciocchetti e Carlo Posio mentre, da Genova, Andrea Podestà critico musicale, Gli Instabili e la cantautrice Patrizia Laquidara.

Prodotto con una campagna di crowfunding, Isòla è l’evoluzione della colonna sonora del documentario su Salina Il Resto dell’Anno di Michele Di Salle e Luca Papaleo, che ha fatto il giro del mondo. Ospite dei maggiori festival ora l’opera Isòla è stata inserita nel cartellone della Biennale BIAS.

Invece, la performance Isòla, Porta dell’Anima, si terrà il 24 maggio alle 21 sempre ai Crociferi, e Lucina Lanzara sarà accompagnata da Giovanni Mattaliano al clarinetto, Massimo Patti al contrabbasso e da Rosellina Guzzo all’arpa celtica. Al contempo vivranno le foto di Salvo Gravano, Stefania Rallo, Giorgia Görner Enrile, Valeria D’Avossa, Francesco Dragotto e Anna Vicentini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.