Condividi

Vertenza Almaviva, Marchesini (Ugl): “Metteremo in campo tutti gli strumenti di tutela per i lavoratori”

mercoledì 17 Luglio 2019

Giovedì 18 luglio dalle ore 9,30 in concomitanza con la Convocazione Ministeriale per i Call Center, le segreterie territoriali dei sindacati di categoria organizzeranno un presidio  davanti la Prefettura di Palermo, via Cavour n.6, di tutti i lavoratori liberi dal servizio.

L’azienda ha confermato in termini inequivocabili l’apertura della Procedura di Mobilità nella prima decade di settembre, a fronte di una perdita di 5,7 milioni che depurati da alcuni costi gestionali, producono comunque delle risultanze estremamente negative, con un incremento degli esuberi di ulteriori 300 risorse che porta ad un totale di 1600 esuberi” e come se non bastasse i committenti non hanno proposto nessun incremento dei volumi utili a consolidare l’occupazione sul sito Palermitano, anzi in prospettiva hanno annunciato un ulteriore calo dei volumi da settembre in poi.

Metteremo in campo tutti gli strumenti di tutela dei lavoratori  – dichiara Claudio Marchesini, segretario regionale UGL telecomunicazioni in Sicilia,  – chiediamo al Governo Nazionale di intervenire sulla Vertenza Almaviva Palermo, contro il calo di volumi di traffico delocalizzato all’estero, per il rispetto delle tariffe minime stabilite dalla legge, contro la destrutturazione di ammortizzatori sociali di un settore in crisi e la costituzione di un Fondo di Settore”.

“Infine riteniamo utile – conclude Marchesini –  l’attivazione di un tavolo istituzionale con il Presidente della Regione e il Sindaco di Palermo, per definire soluzioni in grado di scongiurare i licenziamenti in Almaviva Palermo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.