Condividi
Il 5 novembre

Vertenza Cargill, convocato tavolo tecnico. De Leo (FI): “Percorso per evitare i licenziamenti”

sabato 1 Novembre 2025

La vertenza Cargill è complessa e delicata, ma le istituzioni non si fermano. L’assessore regionale alle Attività Produttive, Edmondo Tamajo, ha convocato per il 5 novembre un tavolo tecnico presso l’Assessorato per avviare un confronto concreto tra azienda, lavoratori e parti sociali”. Lo rende noto il deputato regionale di Forza Italia Alessandro De Leo.

“Questo tavolo – aggiunge De Leo – rappresenta la prosecuzione di un percorso istituzionale portato avanti con determinazione nelle ultime settimane, a partire dalle audizioni che ho richiesto in commissione Attività produttive. La Cargill, invece, prosegue nel mantenere un atteggiamento chiuso e irrispettoso nei confronti delle istituzioni e dei lavoratori, senza offrire risposte concrete. Le istituzioni regionali continueranno a impegnarsi con serietà per individuare soluzioni che possano evitare i licenziamenti, favorire il dialogo e valutare ogni possibile strada: dagli ammortizzatori sociali a nuovi investimenti o processi di riconversione. Il tavolo del 5 novembre – conclude De Leo – dovrà essere l’occasione per discutere con responsabilità le opzioni realmente praticabili, nell’interesse del lavoro e del futuro produttivo del territorio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it