Condividi
L'appello

Vertenza Eni Versalis Ragusa, Dipasquale (Pd): “Schifani sia portavoce della questione con Roma”

mercoledì 4 Dicembre 2024

Una vertenza importante come quella che riguarda Eni e la riconversione dello stabilimento a Ragusa, che vede coinvolte centinaia e centinaia di famiglie, non può essere sottovalutata dalla Regione e dal presiedente Schifani che non partecipa ai tavoli convocati dal Mimit non dando supporto e non battendosi per chi vede incertezze sul proprio futuro”. A dichiararlo è il deputato del Pd all’Ars Nello Dipasquale riferendosi al tavolo convocato ieri dal Ministero delle imprese e del Made in Italy a Roma per discutere della chiusura annunciata dello stabilimento di Versalis Eni di Ragusa il 31 dicembre.

Il 31 dicembre, se non si troverà la soluzione, questi lavoratori si ritroveranno in mezzo ad una strada. Chiedo che il presidente della Regione si occupi della questione e che si faccia portavoce, con Giorgia Meloni, di questa vertenza, non possiamo assistere a tutto questo senza che nulla venga fatto e Schifani, davanti a tutto questo, non può essere latitante“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it