Condividi

Vertenza Ksm. La Uiltucs ai lavoratori: “Valutare l’ipotesi di accordo positivamente”. Ecco il documento interno

giovedì 13 Luglio 2017
ksm

E’ vero quanto afferma il segretario della Uiltucs Marianna Flauto in risposta alle accuse lanciate dalla Mondialpol e dai Cobas: l’organizzazione sindacale da lei rappresentata non ha ancora avanzato una proposta ufficiale di accordo a Ksm, ma ha sottoposto le condizioni esposte dall’azienda nell’incontro del 6 luglio scorso a tutti i 524 lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato, chiedendo loro di accoglierle positivamente. Tra queste anche la possibilità data all’istituto di vigilanza di licenziare parte del personale in esubero, pur di salvare il posto di lavoro a quanti più dipendenti possibile.

E’ quanto si apprende da un documento inviato dalla sede territoriale di Agrigento, Caltanissetta ed Enna e che riportiamo di seguito.

Gli altri punti sottoposti all’esame dei lavoratori sono: la sospensione della quattordicesima mensilità, la sospensione del 70% dei permessi annuali, la riduzione del 50% sulla maggiorazione dello straordinario, l’incentivo economico al 2°anno di naspi al personale che sarà posto in mobilità, il prepensionamento incentivato su base volontaria e il diritto di prelazione di assunzione in tutte le aziende del gruppo su tutto il territorio nazionale.

Il documento specifica che l’accordo ha la durata di 24 mesi dalla data di sottoscrizione.

CLICCA QUI PER SCARICARE IL DOCUMENTO

documento uiltucs

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.