Condividi

Vertenza Pfizer Catania, Musumeci: “Intesa raggiunta anche grazie all’impegno della Regione”

venerdì 22 Aprile 2022

L’ipotesi di accordo siglata oggi sulla complicata vertenza Pfizer dimostra quanto efficace sia il lavoro di mediazione e dialogo che la Regione può e deve svolgere. Anche quando tutto sembrava perduto non abbiamo desistito né mollato di un centimetro. E oggi, con legittima soddisfazione, ringraziamo l’azienda, i sindacati, il personale dello stabilimento. Ora vigileremo perché l’accordo vada a buon fine e venga tutelato il maggior numero possibile di lavoratori“. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci in merito all’intesa raggiunta da organizzazioni sindacali, rappresentanze sindacali unitarie, impresa e Confindustria nella vertenza sulla riduzione di personale nel sito produttivo di Catania della multinazionale.

Antonio Scavone
Antonio Scavone

L’accordo raggiunto tra sindacati e azienda – aggiunge l’assessore regionale al Lavoro Antonio Scavonerappresenta un significativo passo avanti. Un risultato a cui si è arrivati anche grazie alla posizione ferma e lineare che abbiamo assunto nell’accompagnare le parti,  facendo leva sulla ragionevolezza e sulla necessità di trovare punti d’incontro per salvaguardare i dipendenti. Resta la necessità che il governo nazionale si impegni ad interrogare Pfizer sul destino e sul rilancio dello stabilimento etneo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it