Condividi

Via libera al bilancio di previsione a Piana degli Albanesi, Apprendi: “Non dà nulla ai cittadini”

sabato 6 Ottobre 2018
pino-apprendi

“A Piana degli Albanesi,  una maggioranza risicata e lacerata , 6 a favore e 5 contrari, (fra quest’ultimi anche il Presidente  del Consiglio) ha approvato il bilancio di previsione”. Ne dà notizia Pino Apprendi, consigliere comunale del gruppo Diritto al Futuro.

“Un bilancio senz’anima, senza passione, senza un cuore, un bilancio tecnico che nulla dà ai cittadini . I proclami e le promesse elettorali si sono consumati in una approssimata azione amministrativa”.

“Né  può  questo Sindaco dare la colpa solo a chi ha amministrato prima di lui, dimentica che molti dei guai sono stati creati quando lui stesso era nella maggioranza del sindaco Caramanno, con incarichi di responsabilità. Questa Amministrazione non ha dove andare, entro il 31 ottobre, il Collegio dei Revisori, che ha dato parere  favorevole con riserva, controllerà se è stato dato seguito alle prescrizioni , in caso contrario si dovrà’ procedere ad un riequilibrio di bilancio”.

“Il contrasto all’interno della maggioranza – conclude Apprendi –  crea gravi danni a Piana degli Albanesi, il sindaco ne prenda atto e ne tragga le dovute conseguenze”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.