Condividi
La dichiarazione

Via libera alla nuova rete ospedaliera in Sicilia, Laccoto: “Passo decisivo verso un sistema più integrato ed efficiente”

martedì 23 Settembre 2025
Giuseppe Laccoto
Giuseppe Laccoto

“Il parere favorevole espresso a maggioranza dalla VI Commissione sulla revisione della rete ospedaliera conclude un percorso intenso, nato dalla condivisione promossa dal Governo regionale con le Asp, i sindacati e i sindaci delle province siciliane. Al di là delle diverse posizioni politiche, desidero ringraziare tutti i componenti della Commissione Salute per la maturità dimostrata e per l’impegno comune volto al miglioramento dei servizi sanitari della nostra Regione”. Lo dichiara l’onorevole Giuseppe Laccoto, presidente della VI Commissione Salute all’Assemblea Regionale Siciliana.

“Un sentito ringraziamento – prosegue – va al Presidente della Regione, Renato Schifani, e all’Assessore Daniela Faraoni per la disponibilità e il dialogo costanti, la partecipazione e lo spirito di condivisione mostrati.
La nuova rete ospedaliera non risolve da sola i problemi della sanità siciliana, ma rappresenta un passo importante verso l’efficientamento del sistema, ponendosi in continuità e in integrazione con il percorso di potenziamento dei servizi territoriali previsto dal DM 77. L’obiettivo è costruire un modello sanitario che funzioni come un unico sistema, in cui ospedali, territorio e strutture intermedie operino in stretta sinergia.
In questa prospettiva – continua – assumono particolare rilievo il mantenimento del Centro di cardiochirurgia pediatrica di Taormina, ora parte integrante della Rete, e la valorizzazione degli ospedali periferici, che diventano presidi centrali della medicina di prossimità. Si tratta di scelte strategiche per garantire cure di qualità a tutti i cittadini, riducendo i tempi di attesa e limitando la migrazione sanitaria verso altre regioni. Ritengo che la sfida che abbiamo davanti sia quella di ripensare l’intero modello sanitario, affinché sia più integrato, aderente agli standard nazionali e al tempo stesso rispettoso delle specificità dei territori“, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it