Condividi

Viabilità: “Basta frane sulla SS114”, vertice tra l’Anas e i sindaci del Messinese

mercoledì 1 Agosto 2018
frana a Capo Alì
frana a Capo Alì

Incontro del Sindaco Metropolitano di Messina, Cateno De Luca, con i rappresentanti dell’ANAS e i Sindaci della fascia Jonica sul problema della messa in sicurezza della SS 114 in relazione ai recenti eventi franosi che hanno riguardato l’importante arteria nei pressi di capo Alì.

De Luca,incontro con Anas

Ai rappresentanti dell’ANAS è stato fatto presente che non sarà più accettato che vengano effettuati “interventi tampone” per la messa in sicurezza del costone roccioso che sovrasta la strada statale intorno a Capo Alì, effettuati con l’utilizzo di reti, che negli ultimi dieci anni si sono dimostrate non adeguate alla soluzione del problema e con una spesa complessiva dei vari interventi che supera i 5 milioni di euro.

Già nel 2010 era stata prospettata la soluzione di una galleria paramassi del costo di circa 6 milioni di euro per quanto riguarda Capo Alì. Ai funzionari dell’ANAS è stato rappresentato che oggi il territorio richiede una soluzione definitiva del problema, ovvero che vengano realizzate le gallerie paramassi sia per quanto riguarda Capo Alì, sia per quanto riguarda Capo Scaletta.

La città Metropolitana di Messina e i Comuni interessati si sono impegnati a fornire all’ANAS tutta la documentazione relativa ai progetti, per Capo Alì si tratta di un progetto preliminare con relativa relazione geologica, per quanto riguarda Capo Scaletta è stato già redatto un progetto definitivo con tutti i pareri già acquisti.

La riunione è stata aggiornata a fine agosto, quando daranno disponibili le risultanze della riunione fissata a Palermo giorno 9 per un approfondimento a livello regionale, ed in quella data sarà consegnata tutta la documentazione relativa ai progetti delle due gallerie paramassi.

frana a Capo Alì
frana a Capo Alì
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.