Condividi
L'evento

Viaggio nell’antica Siracusa con Anselmo Madeddu: tra multimedialità e archeologia

venerdì 19 Luglio 2024

“Sarà uno splendido viaggio, passeggiando per le strade, visitando i templi antichi e scoprendo la società del passato”.

All’Urban Center di Siracusa, sabato 20 luglio alle ore 18, dopo la pubblicazione di una serie di successo di originali volumi storici e scientifici, Anselmo Madeddu, noto epidemiologo, presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa, presenta “Siracusa nell’età antica: l’ipotesi ricostruttiva”. 

“Questo studio nasce da un mio pallino. Spesso mi è capitato di passeggiare per le strade della città e chiedermi quale fosse stato il suo antico aspetto – racconta Madeddu-. Siracusa è stata una delle città più belle potenti del mondo antico insieme a Roma, Atene, Cartagine e Alessandria. Inoltre, insieme a Roma e Atene, è stata abbondantemente descritta dagli storici antichi nel passato”.

“Ho messo insieme, quindi, da un lato le fonti storiche e dall’altra i moderni riscontri archeologici mi sono sempre riproposto di ricostruire la mappa di questa città – prosegue -. Alla fine è venuto fuori questo lavoro con 110 ipotesi ricostruttive e la mappatura intera della città. Un lavoro che finora mai era stato realizzato con questa competenza, con questa sintesi generica, generale e sistematica e organica. Da tutto questo poi è nata l’idea del docufilm realizzato da tecnici con effetti speciali e intelligenza artificiale”.

Il messaggio che voglio lanciare col volume “Pentapolis” e il docufilm, è che questa splendida Metropoli del passato è soltanto apparentemente scomparsa dal reale ma non dall’irreale che c’è ancora oggi nell’aria di Siracusa, specialmente nelle magiche atmosfere notturne dove il mito e il passato continuano a rivivere e a parlare e noi dobbiamo trarne esempio per comprendere il presente e programmare futuro“, conclude.

Leggi anche

“Siracusa nell’età antica: l’ipotesi ricostruttiva”: un’impresa mai realizzata finora da non perdere CLICCA PER IL VIDEO

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.