Condividi

[Video] Bagheria, violoncelli sotto le stelle a villa Cattolica

venerdì 11 Agosto 2017

Dodici violoncelli sotto le stelle, posizionati sulle inconfondibili maioliche azzurre e bianche. Lo sfondo è villa Cattolica, sede del museo Guttuso di Bagheria, dove ieri in tantissimi non hanno potuto rinunciare ad una serata all’insegna della musica, firmata Giovanni Sollima.

Con lui Alessio Pianelli, Francesco Biscari, Giulia Trevisano, Viviana Caiolo, Mauro Cottone, Michele Andrea Cottone, Andrea Rigano, Luisa Franchin, Alessandro Adamo, Giorgio Garofalo, Marco Correnti, Francesca Bongiovanni e Caterina Isaia.

Attorno al semicerchio di musicisti, una grande folla: riempiti tutti posti a sedere, muretti occupati e molti, pur di non lasciarsi sfuggire il concerto, non hanno esitato a stare in piedi o a piazzarsi a terra.

Musicista, compositore, virtuoso del violoncello, il maestro Sollima con un variegato ed originale repertorio ha conquistato il pubblico in una notte speciale, quella di San Lorenzo, dove sì, del resto le stelle cadenti sono le protagoniste, ma anche i violoncelli hanno avuto la loro prestigiosa parte.

L’evento “Giovanni Sollima & The Cello’s friends” è stato promosso dall’amministrazione comunale di Bagheria, organizzato da Federico Guzzo con il coordinamento tecnico di Adalberto Catanzaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it