Condividi

[Video] “Le dolenti note” della Banda Osiris chiudono la stagione estiva del Biondo

giovedì 3 Agosto 2017

Il 4 e il 5 agosto, a chiusura della stagione estiva del Teatro Biondo di Palermo, a Villa Filippina, si esibirà la Banda Osiris in “Le dolenti note“, un “viaggio musical-teatrale ai confini della realtà”.
La Banda, composta da Sandro Berti (mandolino, violino, trombone), Gianluigi Carlone (voce, sax), Roberto Carlone (trombone, pianoforte) e Giancarlo Macrì (percussioni, batteria, bassotuba), ha messo in scena una girandola senza sosta di gag musicali, un inno all’amore per la musica travestito da manuale per evitare i musicisti e il loro gramo mestiere, un antidoto contro le vane speranze del musicista fai-da-te.

I quattro protagonisti sul palco si divertiranno, con una grande dose di autoironia, ad elargire provocatori consigli: dal perché sarebbe meglio evitare di diventare musicisti a come dissuadere i bambini dall’avvicinarsi alla musica, da quali siano gli strumenti musicali da non suonare a come eliminare i musicisti più insopportabili.

Racconti fulminanti, elenchi di terribili difetti caratteriali dei musicisti, aforismi, aneddoti, annunci sui giornali, e anche citazioni dotte.
Attraversando musica “composta” e “scomposta”, musica da camera e da balcone, Beatles e Čajkovskij, la Banda Osiris delineerà, alla fine, un ritratto impietoso della figura del musicista.

Non di meno, tra le risate, allo spettatore giungerà un autentico messaggio in agrodolce: la musica può riempirci la vita, ma va coltivata con rigore, creatività e passione.

Le dolenti note, allora, secondo la Banda Osiris, diventano “una macchina da guerra della futura rivoluzione musicale“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.