Condividi

[Video Servizio] Al centro Virtualmente l’apprendimento è un “gioco da ragazzi”

sabato 29 Luglio 2017

Guarda il Video

Difficoltà (Bes) e disturbi dell’apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia): sono questi gli ambiti nei quali a Palermo opera “Virtualmente. Centro studi per l’apprendimento Onlus”, dove, attraverso metodologie e strategie psicoeducative mirate, i bambini e i ragazzi rafforzano l’autostima e la percezione delle proprie capacità, migliorando non soltanto il rendimento e il benessere scolastico, ma anche la qualità della vita.

In via Rapisardi 53, una struttura luminosa e accogliente, una realtà in cui si cresce imparando a cogliere il valore delle cose e della persona. E del resto, non poteva essere altrimenti: Virtualmente, infatti, nasce, dall’esperienza familiare di Sara Ferina, che, dopo avere raggiunto, il titolo di tecnico dell’apprendimento (TdA), ha intrapreso una missione: aiutare tutti i ragazzi con difficoltà, attivando la rete “scuola – doposcuola – famiglia”.

Quest’anno circa una settantina di iscritti, in particolare studenti liceali, che hanno concluso l’anno scolastico con ottimi risultati. All’interno del centro Virtualmente c’è poi uno staff di professionisti, tutti con ruoli diversi, che collaborano alla valutazione iniziale e all’elaborazione del percorso di apprendimento dei ragazzi. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.