Condividi

Vigili del fuoco: nuovo distaccamento a Mistretta. Candiani: “Una risposta concreta ai cittadini” | Video

venerdì 28 Giugno 2019

E’ stato istituito il distaccamento volontario dei Vigili del fuoco di Mistretta in provincia di Messina.

E’ sempre una soddisfazione quando si aprono nuovi distaccamenti perché non solo si danno risposte concrete alle esigenze dei cittadini ma si incide in maniera efficace, nel soccorso tecnico urgente migliorandone il servizio e le tempistiche di azione” a scriverlo in un post su  Facebook Stefano Candiani, sottosegretario al Ministero dell’Interno con delega ai Vigili del Fuoco.

L’obiettivo – si legge ancora nel post –  è quello di avere percorsi sempre più brevi nei territori, che non superino i 20 minuti dal luogo di un ipotetico intervento. Quello di Mistretta è solo l’ultima apertura, in ordine di tempo, di un distaccamento di volontari autorizzato dal Ministero dell’Interno, un’operazione ufficializzata questa mattina a Palazzo del Viminale e attraverso la quale, anche la provincia di Messina, così come accaduto per altre realtà, potrà usufruire di un dispositivo di soccorso più efficace e tempestivo”.

Guarda il video in basso

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.