Condividi

Vigili del fuoco protestano: “13 euro lorde di aumento, una vergogna”

lunedì 20 Luglio 2020
vigili-del-fuoco

“Dopo decenni di profonde disparità economiche con gli altri Corpi di Stato, anche grazie alle rivendicazioni della FNS CISL, il Governo con il decreto “Semplificazioni” ha stanziato 165 milioni di euro per implementare le retribuzioni del personale dei Vigili del Fuoco. Purtroppo non siamo stati resi partecipi durante la contrattazione e non ha tenuto conto del progetto unitario di ripartizione che, a tutela dei lavoratori e per evitare disparità, avevamo fatto pervenire all’amministrazione”. Lo scrive in una nota il Segretario Generale Fns Cisl di Catania, Antonio Sasso.

“Il risultato è stato molto deludente e iniquo. Difatti, l’aumento è stato deciso di sole 13 euro lorde e nessun centesimo per i pensionati”, sottolineano.

Giorno 22 luglio alle ore 10.00, in tutte le città italiane protesteremo con un sit-in dinanzi ai palazzi istituzionali. Inoltre, la protesta continuerà dinanzi a Montecitorio per rivendicare una “distribuzione più equa per tutto il personale e sei scatti di anzianità ai fini pensionistici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.