Condividi

Vigili in borghese in azione a Palermo: multe a raffica per chi abbandona i rifiuti

martedì 7 Agosto 2018

La polizia municipale di Palermo nel fine settimana ha sanzionato 60 persone che abbandonavano i rifiuti all’ingresso della città. Il piano d’intervento predisposto dal comandante Gabriele Marchese dà i primi frutti, stabilendo un primo controllo sulla migrazione dei rifiuti.

Con meno della metà dei trasgressori individuati, il trend è in netta discesa rispetto alla scorsa settimana, in cui erano state comminate 128 sanzioni.

Le pattuglie in abiti civili e auto prive di segni distintivi hanno monitorato le arterie stradali parallele a viale Regione Siciliana, nei pressi dell’Ospedale Cervello e Leroy Merlin da una parte e in via Guglielmini angolo via Matteotti e via Galletti dall’altra.

In queste zone, infatti, i residenti dei comuni limitrofi sono soliti disfarsi dei rifiuti nei primi cassonetti disponibili in città. Trentasette sono le sanzioni da 167 euro comminate nei pressi dell’ospedale Cervello e 23 in via Guglielmini .

Il servizio per la tutela dell’ambiente, della salute pubblica e del decoro cittadino proseguirà nei prossimi giorni con un programma repressivo puntale ed incisivo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.