Condividi

Villa Mazzini: demolite le strutture abusive, adesso il via ai lavori

lunedì 25 Ottobre 2021

Svolta a Messina per la Villa Mazzini. Sono stati completati questa mattina gli interventi di demolizione dei chioschi abusivi a Villa Mazzini. Alla presenza della Polizia Municipale con il Comandante Vicario Giovanni Giardina, del geom. Rodilosso e dell’Assessore alle Attività Produttive e Polizia Municipale, Dafne Musolino, sono stati demoliti gli ultimi chioschi per i quali era stata avviata la procedura di sgombero nel 2015.

“Un grazie va innanzitutto ai titolari delle strutture ludico ricreative per la collaborazione e la disponibilità – ha rimarcato il sindaco Cateno De Luca -. Sul luogo erano presenti anche gli ex concessionari che dopo un confronto con l’Amministrazione hanno desistito da qualsiasi protesta, collaborando attivamente per agevolare le operazioni di demolizione”.

“È stato ribadito dalla nostra Amministrazione che il percorso per la legalità non significa abbandonare i lavoratori che vogliono lavorare secondo le regole e che sono stati pertanto invitati a dotarsi delle necessarie licenze”.

Dopo lo sgombero di oggi la Villa Mazzini sarà consegnata alla ditta che si è aggiudicata i lavori di riqualificazione per un importo di circa 300 mila euro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.