Condividi

Domenica a Villa Piccolo una “Conversazione su Tomasi di Lampedusa” con scrittori e critici

martedì 2 Maggio 2017
giuseppe tomasi di lampedusa

Giuseppe Tomasi di Lampedusa ebbe sempre un legame particolare con Villa Piccolo, a Capo d’Orlando, dimora in cui vissero i suoi amati cugini Casimiro e Lucio Piccolo e nella quale amava spesso tornare per trascorrervi lunghi soggiorni. Non sorprende, pertanto, che in una delle sue ultime lettere, abbia definito la dimora orlandina “un’oasi di luce”. In questo luogo, dove scrisse molte pagine del Gattopardo, oltre ai suoi amati cugini e al loro affetto, ritrovava, intatta, la serenità che aveva conosciuto soltanto nel tempo lontano della giovinezza.

Domenica 7 maggio, alle 18, la Villa ospiterà l’ultimo degli appuntamenti letterari dei “Pomeriggi al Piccolo caffè”, con una “Conversazione su Tomasi di Lampedusa”, promossa dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella e da Naxoslegge.

A raccontare l’universo poetico e umano del Principe scrittore vi saranno l’italianista Salvatore Silvano Nigro, tra i più importanti studiosi al mondo di Tomasi; il saggista e scrittore Emanuele Trevi, autorevole critico letterario; e la saggista Maria Antonietta Ferraloro, raffinata esegeta tomasiana. Modera l’incontro Fulvia Toscano, direttrice artistica di Naxolegge. Introduce il giornalista e scrittore Alberto Samonà, componente del Cda della Fondazione Piccolo. L’ingresso è libero.

L’incontro rientra nell’ambito del Progetto itinerante di Naxolegge “In viaggio con Tomasi” ideato e curato da Fulvia Toscano e Maria Antonietta Ferraloro per celebrare due importanti anniversari lampedusiani nell’arco del biennio 2017-2018: 60 anni dalla morte dello scrittore e 60 dalla prima pubblicazione del Gattopardo, opera nella quale tutta la Sicilia si rispecchia in vario modo, come luogo reale, luogo dell’anima o dell’immaginazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.