Condividi
La manifestazione

Vinitaly, Tornatore al padiglione Sicilia: tradizioni e novità della produzione sull’Etna

mercoledì 17 Aprile 2024

Fra le protagoniste del padiglione Sicilia al Vinitaly c’è anche l’azienda Tornatore, per festeggiare il terzo anno consecutivo a Opera wine. La cantina è stata selezionata da Wine spectator, la “bibbia mondiale” del vino, per l’evento più esclusivo dei giorni della Fiera: il grand tasting dei 131 produttori delle eccellenze italiane con il vino Etna Rosso Doc Trimarchisa 2018.

La cantina Tornatore è quella con la maggiore estensione sull’Etna, oltre 100 ettari, e produce in media 350mila bottiglie l’anno. L’Italia è il mercato di riferimento, circa il 40% delle vendite, ma nella bilancia aziendale il 60% è rappresentato dall’estero, con una metà di esportazioni negli Stati Uniti e l’altra nel resto del mondo. Al Vinitaly la cantina Tornatore ha portato il meglio della produzione: Etna Bianco ed Etna Rosso, Pietrarizzo Bianco e Rosso, Trimarchisa Rosso, Calderara Rosso, Rosato e Valdemone. E all’orizzonte si profilano due novità: una nuova bollicina, un metodo classico, attualmente sui lieviti per altri 12 mesi e il Santo Spirito, altra contrada dell’Etna, attualmente in botte e che potrebbe diventare il vino più importante della gamma di alta fascia di Tornatore.

L’asset vitivinicolo rappresenta il 2% sull’attività complessiva del Gruppo Tornatore, fondato dal cavaliere Francesco Tornatore, leader nazionale ed europeo nell’industria delle telecomunicazioni, energia, mass trasportation, automotive ed ingegneria civile, con oltre 500 dipendenti fra Italia, Europa e Asia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.