Condividi

Violano le norme sul Coronavirus, i primi condannati in Sicilia

venerdì 13 Marzo 2020
coronavirus

Il tribunale di Sciacca, su richiesta della Procura guidata da Roberta Buzzolani, ha emesso due decreti penali di condanna per 1.200 euro di multa l’uno a carico di due persone accusate di aver violato le disposizioni governative per il contenimento del Coronavirus.

È la prima condanna per violazioni delle disposizioni appena emanate in Sicilia.

A essere stati condannati sono un cittadino trovato fuori casa al di fuori dei motivi per cui il Dpcm autorizza l’uscita dalla propria abitazione e un commerciante che teneva aperta l’attività nonostante i divieti. All’inizio della settimana la Procura aveva aperto una inchiesta su un inserviente dell’ospedale di Sciacca che era andato a fare la spesa al supermercato nonostante fosse positivo al tampone.

Intanto, dei 17 casi di soggetti risultati positivi al coronavirus in tutta la provincia di Agrigento, 16 sono quelli accertati solo nell’ospedale di Sciacca. L’esame degli oltre 100 tamponi eseguiti al “Giovanni Paolo II”, dopo il contagio della dottoressa del reparto di Medicina tuttora ricoverata al “Sant’Elia” di Caltanissetta, ha rivelato altre 5 persone colpite.

Si tratta, in particolare, di 4 operatori sanitari e di un paziente. A confermare la notizia il direttore sanitario Gaetano Migliazzo, il quale ha precisato che l’ospedale continua a funzionare regolarmente.

I cinque contagiati da Covid-19 vanno ad aggiungersi agli 11 che erano già stati accertati nei giorni scorsi. Una circostanza che preoccupa il sindaco di Sciacca Francesca Valenti: “La nostra situazione – sottolinea – è grave, siamo ormai un caso a parte nell’emergenza attuale”. Il comune sta contattando delle ditte specializzate nella realizzazione di strutture prefabbricate a rapida esecuzione per l’eventuale realizzazione in tempi brevi di reparti di terapia intensiva.

 

LEGGI ANCHE:

Sciacca, positivo al Coronavirus va al supermercato: indagato per epidemia colposa

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.