Condividi
L'ordinanza

Violenza di gruppo a Catania, restano in carcere i tre indagati

martedì 6 Febbraio 2024
Tribunale di Catania

Restano in carcere anche i tre maggiorenni che erano stati fermati dai Carabinieri su disposizione della Procura per la violenza sessuale di gruppo su una 13enne catanese.

E’ la decisione del gip del Tribunale di Catania che ha anche confermato gli arresti domiciliari per il quarto indagato, ma con l’obbligo dell’uso del ‘braccialetto’ elettronico. Il provvedimento accoglie la richiesta del procuratore aggiunto Sebastiano Ardita e della sostituta Anna Trinchillo. Sono così sei le persone in carcere per la violenza sessuale del 30 gennaio scorso: ieri il gip per i minorenni ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare per tre.

“Appare evidente che sussiste il pericolo di reiterazione” del reato anche alla luce del fatto che “l’orrore ha avuto fine solo grazie al tentativo della ragazza di liberarsi” e che, “alla base della personalità degli indagati, poco avvezzi al vivere civile, appare probabile che, in assenza della disperata reazione, la terribile violenza sarebbe proseguita anche a opera di altri indagati”. Lo scrive il gip Carlo Umberto Cannella nel provvedimento con cui convalida il fermo ed emette un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di quattro maggiorenni accusati avere preso parte, assieme ad altre tre giovani, due dei quali minorenni, alla violenza sessuale di gruppo a una 13enne catanese nei bagni pubblici della Villa Bellini.

Per il giudice delle indagini preliminari è “indicativo della personalità degli indagati” che bloccano il fidanzato 17enne della vittima, “l’avere agito agevolando e consentendo ad altre persone di violentare una ragazzina di appena 13 anni senza un minimo rimorso, anzi in alcuni casi assistendo alla scena”. Il gip ritiene sussistere le esigenze cautelari “alla luce della personalità degli indagati, autori di un’azione che non può che suscitare orrore e che indica un livello estremo di una loro pericolosità sociale”.

Il gip ritiene adeguata la misura della custodia cautelare in carcere per tre di loro, e gli arresti domiciliari con il braccialetto elettronico per il quarto in considerazione del fatto che si è presentato spontaneamente ai Carabinieri, fornendo elementi utili alle indagini.

Ho visto una ragazza serena, determinata e ferita, ma desiderosa di giustizia, senz’altro più matura della sua età, non desiderosa di vendetta e senza rendersi disponibile a riconoscimenti incerti: questa ragazza, vittima di un reato grave, ha dato esempio di obiettività, reagendo avendo fiducia nella Giustizia”. Lo ha detto il procuratore aggiunto Sebastiano Ardita, in una trasmissione televisivaa, sulla 13enne vittima di violenza di gruppo alla Villa Bellini di Catania.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.