Condividi
La decisione

Violenza di gruppo a Palermo, accolto il rito abbreviato per un imputato

martedì 23 Gennaio 2024

Il gup del tribunale per i minorenni di Palermo, Maria Pino, ha ammesso la richiesta di rito abbreviato per Riccardo Parrinello, 18 anni, imputato dello stupro di gruppo del Foro Italico, avvenuto la scorsa estate nel capoluogo siciliano.

Parrinello è l’unico dei sette giovani che avrebbero preso parte all’aggressione a sfondo sessuale nei confronti di una diciannovenne a non avere ancora compiuto la maggiore età il giorno in cui fu commesso il reato. Il giovane è divenuto maggiorenne dopo i fatti.

Nel giudizio abbreviato, che inizierà il 5 marzo, oltre al regime sanzionatorio meno pesante, previsto per i minorenni, Parrinello potrà fruire di uno sconto di pena di un terzo. Gli altri sei imputati sono davanti al gup e attendono la fissazione dell’udienza, anche loro, in abbreviato.

Parrinello era stato scarcerato e affidato a una comunità ma il gup aveva revocato il provvedimento dopo avere scoperto che, violando i divieti, il ragazzino si era messo a postare video e frasi sullo stupro sui social.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.