Condividi
L'esposto

Violenza maschile contro le donne. Di Gangi: “Violazione segreto istruttorio? Emergenza culturale in atto”

venerdì 18 Agosto 2023

“Presenterò un esposto alla Procura di Caltanissetta e uno all’Ordine dei giornalisti perché si accerti se vi sia una violazione del segreto istruttorio e una violazione della Carta di Treviso per quanto sta accadendo in queste ore con la diffusione e la pubblicazione di ampi stralci d’indagine che riguardano la vicenda della violenza compiuta da alcuni ragazzi contro una giovane donna a Palermo”. Lo dice la consigliera comunale a Palermo, Mariangela Di Gangi.

“Ancora una volta, per l’ennesima volta, siamo di fronte a ciò che rischia di essere una violenza nella violenza; ancora una volta, in una settimana in cui abbiamo assistito alle tragiche conseguenze della mancata applicazione del codice rosso a tutela delle donne che denunciano le violenze subite – aggiunge – si corre il rischio, volontario o involontario ha poca importanza, di spostare l’attenzione dalla colpa dei 7 stupratori ai 7 shot alcolici bevuti dalla vittima. Ancora una volta, per l’ennesima volta, si conferma che in Italia c’è una emergenza gravissima, figlia di una cultura patriarcale, di oggettificazione e mercificazione delle donne e dei loro corpi”.

“Una cultura che purtroppo, al di là delle parole di circostanza che in questi casi arrivano a fiumi – prosegue – trova la sua perfetta espressione pratica negli atti amministrativi e nelle scelte politiche delle Istituzioni che, a tutti i livelli – dal nazionale al locale – tagliano i fondi per le attività di prevenzione e sensibilizzazione, oltre che per i centri antiviolenza, attività non ritenute prioritarie nei fatti. Una cultura che purtroppo, anche oggi, sembra trapelare dai comportamenti di chi dovrebbe innanzitutto tutelare la vittima di questa violenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.