Condividi

Violenza sulle donne, Cannata (FdI): “Incrementare e migliorare i servizi”

giovedì 22 Ottobre 2020
Rossana Cannata
Rossana Cannata

Introdurre in pianta stabile la figura dello psicologo nel percorso di accoglienza alle donne vittime di violenza che giungono in Pronto soccorso tramite il Codice Rosa.

E’ quanto si impegna a fare l‘Asp di Siracusa anche in vista della definizione delle nuove piante organiche.

Lo annuncia Rossana Cannata, deputato regionale di Fratelli d’Italia che, sul tema della violenza sulle donne, ha avuto una proficua interlocuzione con il management dell’Asp di Siracusa e con la responsabile del coordinamento violenza di genere e task force interistituzionale.

Incontri duranti i quali – spiega la vicepresidente della commissione Antimafiasi è discusso della possibilità di incrementare e migliorare, anche sulla scorta delle linee guida regionali, i servizi e l’accoglienza alle donne vittime di violenza in arrivo al Pronto soccorso, nei presidi ospedalieri siracusani. Con particolare riguardo allo psicologo, figura chiave nella gestione del fenomeno nelle sue diverse sfaccettature e che coinvolge diverse competenze professionali.

L’on. Rossana Cannata aggiunge: “Si tratta di una scelta che permetterà di rendere ancora più completo e stabile l’approccio alle donne vittime di violenza, nell’ottica di un’assistenza integrata cioè con una pluralità di istituzioni e servizi in grado di accogliere e tutelare le donne che si trovano in questa condizione. Perché è solo facendo rete – conclude il deputato regionale Rossana Cannata – che si potranno seguire in modo professionale, sicuro e completo le donne vittime di violenza, provando ad arginare un fenomeno che in Sicilia e a Siracusa, non accenna a diminuire.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.