Condividi

“Vittorio Emanuele III firmò le leggi razziali”, Orlando cambia nome a due scuole

sabato 6 Febbraio 2021
sindaco leoluca orlando

“Dopo l’appello della senatrice a vita Liliana Segre, subito dopo la commemorazione della Giornata della Memoria 2021 appena trascorsa e alla luce dell’impegno antinazista e antifascista che contraddistingue la Città”, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha chiesto alle autorità scolastiche cittadine, nell’ambito della loro competenza, di cambiare il nome degli istituti intitolati a Vittorio Emanuele III, “noto per aver apposto la propria firma sulle leggi razziali“.

A Palermo sono due gli istituti, quello comprensivo di via Terranova e l’istituto tecnico industriale di via Duca della Verdura.

“Faccio mio l’appello già sottoscritto da tanti, non solo nella comunità ebraica – ha detto il sindaco Orlando – perché credo che anche questo sia un modo per riconoscere quanto grave, quale impatto tragico sulla vita di migliaia di italiani ebbero quelle leggi nefande, che sono una macchia nella storia del nostro Paese”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.