Condividi

“Vivere a colori”: incontro e dibattito sul tema dell’alopecia areata

venerdì 15 Settembre 2017

Domenica 24 settembre presso la Sala delle Carrozze a Villa Niscemi, si svolgerà l’incontro “Vivere a colori”, in occasione della giornata sull’alopecia areata.

A partire dalle ore 9,30 prenderà il via la Conferenza Pubblica sull’alopecia areata, incontro di informazione e sensibilizzazione sulla patologia, a cui parteciperanno: i rappresentanti del Comune; Davide Faraone, Sottosegretario di Stato Ministero ella Salute; la dottoressa Francesca Cavataio, Francesca Fadda, Presidente ASAA ONLUS, psicoterapeuta e psicoterapeuta, e Alessandra Sbarra, referente del progetto Famiglie&Minori ASAA ONLUS, psicologa e psicoterapeuta.

Dalle 11 circa avrà luogo “L’incontro con le famiglie“, momento di confronto, condivisione e auto mutuo aiuto tra persone, finalizzato a trovare insieme chiavi di lettura e attivare le risorse necessarie a fronteggiare il problema.

Al termine ci sarà un pranzo sociale (per prenotazione ai numeri +39 3318229037 / +39 347 896 3963 / +39 3318784867).

“Vivere a colori” vuole essere un’occasione di informazione e sensibilizzazione rivolta all’intera collettività, con lo scopo di aprire un dialogo e un confronto sul tema dell’Alopecia Areata, che integri aspetti medici, psicologici e sociali connessi a questa patologia e troppo spesso sottovalutati.

Nonostante la ricerca scientifica abbia chiarito e identificato l’origine genetica e le componenti autoimmuni dell’alopecia areata, si verifica ancora con troppa frequenza una tendenza da parte dei servizi di medicina e dermatologia ad attribuire la patologia allo stress.

E’gradita la conferma di partecipazione all’evento via email all’indirizzo presidenza@sosalopeciaareata.org

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.