Condividi

Vivere nel degrado con 10 cani in casa, una donna denunciata a Palermo | FOTO

sabato 9 Marzo 2019
cinofili

SCORRI LE FOTO IN ALTO

Nove cani sono stati sequestrati  perché costretti dalla padrona in pessime condizioni igieniche. È successo ieri in un appartamento al primo piano di un palazzo nella zona di Via Noce dove la donna viveva insieme al marito e al figlio maggiorenne.

Quando gli agenti del nucleo cinofili della Polizia Municipale sono entrati in casa della donna, hanno riscontrato il degrado in cui giacevano ben 10 cani. Su disposizione dell’autorità giudiziaria 9 di questi sono stati sequestrati e affidati in custodia al canile municipale, mentre uno, regolarmente microchippato e la cui scomparsa era stata denunciata verrà restituito al proprietario.

La detentrice dei cani, E.C. di 44 anni,  è stata segnalata all’autorità giudiziaria per detenzione degli animali incompatibile in luoghi non idonei.

La condizione di grave incuria era stata già accertata a settembre, quando la Polizia Municipale aveva effettuato un sopralluogo congiunto con personale dei settori ASP veterinario e igiene pubblica, intervenuti su esposto dei residenti della zona. In questi mesi la situazione è peggiorata ulteriormente, tanto da richiedere un intervento tempestivo e risolutivo da parte del Comandante Gabriele Marchese che ha predisposto un nuovo sopralluogo da parte degli agenti dell’unità operativa Cinofili.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.