Condividi

“Vogliamo Piazza Indipendenza pedonale”, la Regione pressa il Comune di Palermo

mercoledì 16 Ottobre 2019

È intenzione del governo regionale far pedonalizzare Piazza Indipendenza. L’assessore Catania non lo ha voluto dire, ma lo anticipo io. Stiamo lavorando col Comune per trovare la giusta soluzione. Non esiste alcuna città europea con un palazzo istituzionale con auto e motorini che scorrazzano a fianco. L’area di Palazzo d’Orleans dovrà essere pedonale“. Lo ha annunciato Toto Cordaro, assessore regionale al Territorio e Ambiente, al No smog Mobility in corso all’Università di Palermo.

palazzo d'orleansL’assessore comunale alla Mobilità Giusto Catania ha annunciato “record di pedonalizzazioni negli ultimi 5 anni a Palermo. Si è fatto di più negli ultimi 5 anni che in 70 anni”.

A breve si sbloccherà finanziamento da 1,2 milioni per una nuova pista ciclabile bidirezionale da viale Strasburgo a via Dante. In più abbiamo approvato in giunta l’ok per 200 colonnine di ricarica elettrica. C’è un ritardo di 50 anni in questa città. Meno male che ci sono i disagi nei cantieri. Il problema è che sono iniziati tardi“, conclude Catania.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.