Condividi

“Volcanic Plants”: all’Orto Botanico il giardino immaginifico di Emilia Faro | FOTO

lunedì 8 Luglio 2019
Emilia Faro

Guarda la fotogallery in alto 

Il Tineo dell’Orto Botanico di Palermo, via Lincoln 2, ospiterà, fino all’8 settembre prossimo, la mostra “Volcanic Plants“, personale dell’artista siciliana Emilia Faro.

L’esposizione, curata da Maria Chiara Di Trapani, presenta un giardino immaginifico di piante succulente della macchia mediterranea, sintesi di un percorso artistico volto a cristallizzare la poesia e la bellezza della natura, sottraendola alla decadenza inflitta dal ciclo del tempo.

Opere dall’anima vegetale fioriscono spontaneamente negli spazi del Tineo: ad accogliere il visitatore un giardino mediterraneo plasmato dall’artista in un’amalgama di resina e sabbia vulcanica, in una combinazione di sculture, alcune delle quali ispirate dalla tecnica della coltivazione idroponica, insieme ad una serie di acquarelli e disegni di innesti su alberi da frutto, cui fanno sfondo tavole botaniche ottocentesche.

Creare, come sinonimo di coltivare, che etimologicamente significa curare, sviluppare, migliorare, con un’attenzione al flusso del tempo e al riposo degli oggetti.

Emilia Faro

I colori predominanti hanno tonalità e sfumature d’indaco, nero e rosa, colori simbolo di “forza creativa, fertilità e rinascita.

L’artista Emilia Faro, catanese di nascita, dopo una laurea in Farmacia ha studiato storia dell’arte al Louvre di Parigi; ha preso parte a diversi workshop e residenze in giro per il mondo, realizzando un percorso formativo che ha educato e liberato il suo segno, in una continua evoluzione, prima sotto forma dell’acquerello, poi dell’installazione, del video e della scultura.

Nel suo percorso artistico confluiscono riflessioni sulla condizione dell’uomo contemporaneo e sul suo rapporto con l’ambiente, la Natura, e l’Eterno Ritorno che la governa.

Ingresso dal lunedì alla domenica dalle 9 alle 20.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.